Poker-Virtuali.com Poker-Virtuali.com
Poker-Virtuali.com

Principale
Regole del poker
- Regole del Poker Standard
- Regole del Caribbean Stud
- Regole del Video Poker
- Regole del Pai Gow
- Regole del Red Dog
Strategia del poker
- Strategia del Video Poker
- Strategia del Pai Gow
- Strategia del Red Dog
Gioco di poker
- Poker Caribbean Stud
- Standard Poker
- Video Poker
- Pai Gow
- Red Dog
Poker dal vivo
Download del poker
Mani di poker
Collegamenti

Standard Poker

Un gioco on line non consente per sua natura di giocare contro la casa ed è difficile, e spesso illegale, fare puntate vere con altri individui attraverso grandi distanze e anche con l'avvento della tecnologia, il coordinamento resta ancora difficile. Vi sono dei luoghi on line che offrono una qualche forma di poker standard (o poker classico), e naturalmente Internet può essere uno strumento potente per connettersi con altre persone che condividono degli interessi comuni. Tornei di poker possono essere trovati in varie città intorno al mondo, club, associazioni e gruppi che sono accessibili tramite gli strumenti on line.

La prima cosa da imparare sono le basi del gioco, delle puntate, e punteggio delle mani.. Esistono varie varianti basate sui paradigmi classici della valutazione delle mani a poker. Leggete giochi di poker qui. Un riconoscimento per molte descrizioni delle varianti seguenti va a gamereport. Normalmente, le varianti sono state introdotte per ridurre l'esigenza di abilità durante il gioco. C'è una regola empirica che dice che una variante è pazza, meno abilità si rende necessaria per il gioco. Qui riportiamo un certo numero di giochi compresi degli esempi di poker classico e di poker stud.

5 Card Draw - il gioco classico del poker standard
Giocatori: 3-7
Distribuzione iniziale: cinque carte coperte a ogni giocatore
Svolgimento del gioco: Dopo la distribuzione si aprono le puntate, partendo dal giocatore a sinistra del banco. Dopo le puntate, ogni giocatore può cambiare fino a tre carte. Si riaprono le puntate, seguite dalla scopertura delle carte. Con meno di sei giocatori, un giocatore può tirare quattro carte se la carta che rimane loro è un asso.
Vince: la mano più alta.
Varianti standard:
· Aggiunta di jolly da giocare (magari permettendo il gioco di 5 dello stesso tipo se scelto).
· Alto/basso: il gioco più alto e quello più basso si suddividono il piatto.
· Lowball: il gioco più basso vince
· Consentire di prendere quattro carte con un asso.
· Doppia presa: Dopo il primo cambio di carte e puntate successive, si riapre una nuova sessione di cambio carte e puntate.

Spit in the Ocean
Giocatori: 3-12
Distribuzione iniziale: quattro carte coperte per ogni giocatore, una carta scoperta nel mezzo.
Svolgimento del gioco: Come nel gioco a 5 carte, salvo che ogni giocatore riceve solo 4 carte. La carta nel mezzo è condivisa tra tutti i giocatori e le altre carte dello stesso valore sono dei jolly.
Vince: il gioco più alto
 

Anaconda (Pass the Trash)
Giocatori: 4-7
Distribuzione iniziale: sette carte coperte per ogni giocatore
Svolgimento del gioco: Si punta subito dopo la distribuzione. Poi ognuno passa tre carte al giocatore alla sua sinistra. Si punta nuovamente e si passano due carte al giocatore alla propria sinistra. Si punta nuovamente. I giocatori passano una carta alla loro sinistra. Infine ogni giocatore sceglie cinque carte da tenere e scarta le due rimanenti. Il gioco prosegue con la scopertura delle carte. Le carte parlano da sole.
Vince: il gioco più alto
Varianti standard:
· Le carte vengono passate a un altro che non sia il giocatore a sinistra (Esempio: 3-sinistra, 2-destra, 1-sinistra o 3-sinistra, 2-due a sinistra, 1-tre a sinistra).
· Il giocatore tiene tutte le sette carte alla fine e sceglie quelle da rivoltare. Questo consente al giocatore di cambiare da alto a basso a seconda di ciò che si sta giocando.
· Passare 2 carte a sinistra e una a destra allo stesso tempo.
· Love Thy Neighbor: Il gioco più alto e il giocatore alla sua sinistra (che sia ancora in gioco) si dividono il piatto.

Howdy Doody Poker
Giocatori: 4-7
Distribuzione iniziale: sette carte coperte a ogni giocatore
Svolgimento del gioco: Come Anaconda, ma con queste eccezioni: il gioco è this "high/low" (alto/basso) e ha i jolly. Tre sono jolly se e solo se sono utilizzati in un gioco che punta a prendere il piatto alto. I re sono jolly se e solo se sono utilizzati in un gioco che punta a prendere il piatto basso. Nessuna puntata fino al momento di scoprire le carte.
Vince: il gioco più alto e quello più basso si dividono il piatto
NOTE: il piatto basso si vince solo con un low perfetto. Il piatto alto si vince con un full come minimo.

Stud Poker
Giocatori: 3-10
Distribuzione iniziale: 1 coperta, 1 scoperta (stud a 5 carte) o 2 coperte, una scoperta (stud a 7 carte) a ogni giocatore
Svolgimento del gioco: Le puntate hanno inizio dopo la distribuzione delle carte. Dopo ogni giro di scommesse, ogni giocatore riceve una carta scoperta eccetto l'ultima che viene distribuita coperta. Si scoprono le carte dopo l'ultimo giro.
Vince: Il più lato e il più basso si dividono il piatto.
Varianti standard:
· L'ultima carta distribuita scoperta.
· Aggiunta dei jolly.
· Canadian Stud: 5 card stud. scala di 4 carte batte la coppia, colore di 4 carte batte la scala di 4 carte, doppia coppia batte colore di 4 carte. Ciò aggiunge molti giochi possibili, rendendo il poker stud a 5 carte ancora più interessante.

Abyssinia
Giocatori: 3-12
Distribuzione iniziale: Nessuna
Svolgimento del gioco: Una carta è scoperta per ogni lato del mazzo. Ogni giocatore a turno ha la possibilità di comprare la carta scoperta oppure quella coperta in cima al mazzo, ognuna a dei prezzi predeterminati. Dopo ogni giro di acquisto si fa un giro di puntate. Il gioco prosegue finché tutti i giocatori non avranno 5 carte. I costi sono determinati in base al punteggio della carta (2-5 = 25 centesimi, 6-K = 10 centesimi, A = 50 centesimi). Le carte prese dal mazzo sono rivoltate per poter procedere al pagamento del prezzo. I giocatori possono tenersi le carte comprate.
Vince: Il gioco più alto e quello più basso si suddividono il piatto.

Auction
Giocatori: 3-7
Distribuzione iniziale: due carte coperte per ogni giocatore
Svolgimento del gioco: un numero di carte pari al numero dei giocatori è scoperto al centro del tavolo. Ogni persona decide segretamente una somma non inferiore alla puntata minima e la tiene nascosta in mano. Quindi ognuno mette in tavola i propri gettoni. la persona che ha "offerto" di più sceglie una delle carte scoperte e la aggiunge al suo gioco, lasciandola a faccia scoperta di fronte a sé. La persona che ha "offerto" la seconda somma più alta sceglie la successiva e così via. Se più persone offrono la stessa somma allora ha la precedenza il giocatore che è più vicino alla sinistra del croupier. Tutte le offerte sono aggiunte al piatto. Così si continua finché tutti non avranno 7 carte. Si apre quindi un giro di puntate partendo dal gioco più alto sul tavolo, seguito dalla dichiarazione di alt/basso/entrambi e la scopertura delle carte.
Vince: la mano più alta e quella più bassa si suddividono il piatto.

Per acquisire una buona conoscenza delle regole del poker standard, leggete la nostra pagina regole del poker standard.



runpoker
winner65
casino-loutraki-backgammon tv userfriendlypoker pokersparta
Poker-Virtuali.com
Poker-Virtuali.com